top of page

opera digitale

descrizione opera

Indifferenza condivisa

Valeria Colombo

2024

1350 x 1080 px

DreamStudio.ai

empatia interrotta.jpg

"Indifferenza Condivisa" raffigura il corpo senza vita di un clochard, steso a terra e coperto da un lenzuolo bianco. La scena si svolge in un contesto urbano indefinito, che potrebbe rappresentare i margini di una qualsiasi strada di una metropoli, trasmettendo un senso di anonimato e alienazione.

Un gruppo di giornalisti si raduna attorno al cadavere e, privi di qualsiasi rispetto per il defunto, riprendono la scena con telecamere e flash accecanti. I loro volti, distorti in espressioni di morbosa curiosità e cinismo, contrastano con la dignità silenziosa del morto, un uomo con una folta barba bianca e il volto segnato dalla vita dura. Ai suoi piedi, un cartello che chiede aiuto e delle candele spente, simboli di una richiesta di attenzione ignorata.

Nell'angolo sinistro dell'opera, un cane accucciato veglia fedelmente il suo compagno deceduto, rifiutando di abbandonarlo.

Sulla scena sono presenti anche dei passanti che camminano frettolosamente, indifferenti alla tragedia che si consuma sotto i loro occhi. Solo una bambina si ferma ad osservare attentamente il corpo e lo indica alla madre, che, però, la allontana afferrandola per un braccio.

Sul muro di sfondo si scorge la sagoma di un crocifisso: come un pallido ricordo di una fede ormai sbiadita, rappresenta la caduta della speranza e la perdita del conforto spirituale. La sua presenza silenziosa si erge come un monito della disillusione collettiva, riflettendo un mondo in cui la sacralità è stata relegata ai margini dell'esistenza quotidiana. In questo contesto desolante, la morte del clochard non trova né redenzione né conforto.

© 2024 by Politecnico di Milano. L'intelligenza artificiale ridisegna la Pinacoteca di Brera

bottom of page